Ultimi Articoli
Anniversario della scomparsa di Mirella Gregori. De Priamo (FdI): “Massimo impegno per la ricerca della verità”
Era il 7 maggio 1983 quando Mirella Gregori, una quindicenne italiana, salutò i genitori dicendo loro che andava ad incontrare alcuni amici. Da quel momento, non si è avuta più alcuna notizia di lei. Il caso, associato a quello...
Mollicone: “La cultura è identità e motore di sviluppo. A metà legislatura l’80% del programma”
La Voce del Patriota ha incontrato l’onorevole Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e responsabile Cultura e Innovazione di Fratelli d’Italia, a pochi giorni dall’evento “Spazio Cultura”, in programma a Firenze il 9 e 10...
Università, violenza rossa a Firenze: lancio di oggetti contro la sede di Azione Universitaria
Con l’avvicinarsi delle elezioni universitarie, il 14 e il 15 maggio si voterà per eleggere il Consiglio Nazionale degli Studenti (CNSU) ecco che si scatena la violenza dei collettivi di sinistra. Dopo insulti e minacce alcuni ragazzi sono passati...
D’Ambrosio-Zoppini (AU): attacco auletta Azione Universitaria a Firenze ennesima violenza rossa!
«Oggi a Firenze abbiamo assistito all’ennesimo episodio della violenza rossa in Università: alcuni membri dei collettivi di sinistra, dopo un giro di insulti e minacce, hanno lanciato una serie di oggetti all’indirizzo dell’auletta di Azione Universitaria dell’Università di Firenze...
Referendum 2025: l’astensione del centrodestra e la memoria selettiva della sinistra
L’8 e 9 giugno 2025 gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi, quattro sul lavoro (promossi dalla CGIL contro il Jobs Act) e uno sulla cittadinanza (riduzione da 10 a 5 anni di residenza)....
Ancora odio contro Ramelli: escrementi sul cippo dedicato. Meloni: “Indegno oltraggio”
Nuovi sfregi contro Sergio Ramelli, il diciottenne ucciso a Milano nel 1975 da un gruppo di Avanguardia operaia solo faceva parte del Fronte della Gioventù. A Sesto San Giovanni, nella notte tra il 5 e il 6 maggio, sono...
Inside America – Speciale Conclave: il silenzio prima delle campane
New Jersey, tre giorni dopo. Il diner era di quelli con le luci al neon azzurrine, la moquette stanca e il caffè servito in tazze di porcellana spaiate. A quell'ora c'erano solo due poliziotti fuori servizio e una donna ispanica...
Superbonus e inflazione: un’anomalia politica nel quadro macroeconomico italiano (2020–2024)
L’inflazione non è mai un accidente. È un prodotto delle scelte, degli errori, dei limiti e delle ideologie. Quando si indaga sull’origine del rincaro generalizzato dei prezzi che ha colpito l’Italia tra il 2020 e il 2024, occorre distinguere...
Carlo Fidanza: «Simion ha vinto perché il popolo non è stupido. Come con Giorgia, ha scelto la verità»
Le elezioni in Romania rappresentano un passaggio cruciale per l’Europa conservatrice, motivo per cui La Voce del Patriota ha deciso di seguirle sul campo. A pochi giorni dal ballottaggio che potrebbe portare George Simion alla presidenza, abbiamo intervistato Carlo...
Amministrative: 224 mila al voto in 15 comuni della Campania, M5S assente dovunque e forfait Pd a Nola nel regno dei Manfredi
Sono 244.129 gli elettori che in 15 comuni della Campania andranno al voto il 25 e il 26 maggio per il rinnovo del Consiglio comunale. Non mancano le sorprese: nei cinque comuni del Napoletano che si presentano alle urne...
Tutto pronto per il Conclave: per i cardinali percorsi blindati, giuramenti e segretezza
Percorsi blindati, spazi chiusi da sigilli, cellulari lasciati a Casa Santa Marta e gli immancabili giuramenti di segretezza. Mancano ormai pochissime ore alla processione che, nel pomeriggio di mercoledì 7 maggio, condurrà i cardinali elettori nella Cappella Sistina ma...
Nasce l’intergruppo parlamentare per l’Economia del Mare
E’ stato presentato oggi nella sala Nassirya in Senato, su iniziativa della senatrice di Fratelli d’Italia e in presenza del ministro Nello Musumeci, l’Intergruppo parlamentare per l'Economia del Mare.“L’obiettivo è quello di dare un supporto concreto in termini di...
Deep State e censura: i due mali che minacciano la libertà e che solo la verità può fermare
C’è una lezione che questi giorni in Romania ci hanno insegnato chiaramente: tutto è relativo. Anche ciò che non dovrebbe esserlo mai. In particolare, in questo Paese, la difficoltà di poter raccontare i fatti per ciò che sono —...
Dal territorio. Ferrara e il Palazzo dei Diamanti
Tra i monumenti simbolo, con particolare riferimento a Ferrara, spicca su tutti il Palazzo dei Diamanti, edificio storico estremamente affascinante caratterizzato dalla lavorazione a bugnato (blocchi di pietra sovrapposti a file sfalzate) delle facciate esterne, con la particolarità della...
Commenti
Trump arricchito? No, perseguitato. Ecco cosa Gabanelli non dice
Con il suo ultimo Dataroom, perfino una grandissima giornalista come Milena Gabanelli ci offre un esempio lampante del giornalismo selettivo che porta avanti in...
Dopo l’ostracizzazione della AfD: la Germania è una dittatura di estrema sinistra
Carissimi lettori, ho riflettuto molto, prima di scrivere questo articolo. Durante la lettura, capirete il perché. Per chi non mi conoscesse, mi presento brevemente. Mi chiamo Diego, classe...
L’Europa sotto attacco: la nuova dittatura dell’establishment e la rivolta del popolo
C’è un filo rosso che collega le cronache di questi giorni, da Berlino a Bucarest, da Londra a Parigi: è la stretta repressiva con...
L’abbraccio del popolo: George Simion e la Romania che non si arrende
Ci sono immagini che parlano più di mille parole. Una di queste l’abbiamo vista con i nostri occhi: è quella di George Simion che...
Natalità, carceri e informazione: tre verità scomode che l’Italia deve affrontare
L’intervista concessa da Giorgia Meloni ad Adnkronos non è solo un bilancio di metà legislatura. È un manifesto politico. E tra i tanti temi...
Hamas deve sparire
La guerra a Gaza contro i terroristi di Hamas, la questione degli ostaggi purtroppo ancora in ballo, le minacce provenienti da Hezbollah in Libano...
La rivoluzione silenziosa di George Simion: cronache da una Bucarest che non si arrende
Il tempo è bellissimo nella capitale romena, ma l’atmosfera resta stranamente dimessa. È come se il sole non riuscisse a scaldare davvero il cuore...
L’antifascismo, le “fantozziate rosse” e il quarto d’ora di celebrità
Ilaria Cucchi (ve la ricordate) è andata ad Ascoli Piceno per "portare la solidarietà" a Lorenza, una fornaia che il 25 aprile ha steso...
Bollettino Patriottico
Politica ed Economia
L’Argentina rivela uno dei maggiori giacimenti di rame, oro e argento...
L’Argentina torna a posizionarsi sul radar internazionale dell’industria mineraria, grazie a un annuncio di grande impatto: Lundin Mining Corporation, insieme a BHP, ha reso...